Al pian terreno trovate la salvia, inquilina burbera e solitaria, un'alcolizzata che sbevazza dalla mattina alla sera e che noi molestiamo ogni volta che prepariamo il petto di pollo.
Al primo piano i gerani, anziani ma ancora capaci di intendere e di volere, che vivono degli avanzi degli inquilini del piano di sopra ed evitano così che si allaghi il pavimento.
Nella depandance, la suite solare, la limonara, malata terminale che si tenta di rianimare con qualche bagno di sole ma che ogni giorno si ripiega un po' di più su sè stessa alla ricerca del senso della clorofilla e che si spreme per capire se sia nato prima il fiore o la foglia.
Ai piani superiori non sappiamo chi ci sia o se davvero ci sia qualcuno, perchè al momento sono solo sacche di terra umidiccia e scura.
Ora, come già vi avevo accennato, i vostri eroi non sanno che semi siano finiti dentro le varie taschine e ci son buone probabilità che abbiano mischiato specie incompatibili, semi destinati a sbocciare a marzo e bulbi che staranno in incubazione fino a giugno.
Tuttavia il Grinta ogni mattina si alza e, invece di andare in bagno a fare pipì, corre esaltato e ancora in costume adamitico a ispezionare le tasche alla ricerca di qualcosa di verde, mentre la sottoscritta lo prende per i fondelli ("Grinta, l'unica cosa che può nascere da lì dentro è una blatta. O un fossile di blatta").
Due giorni fa però Alice viene svegliata di soprassalto dalla mole del Grinta che salta sul letto e grida
"Sono padre! Sono padre!
... Vieni a vedere il frutto del mio seme!!"
"..."
Ora partono le scommesse:
1) Sopravviverà il germoglio?
E soprattutto... è il germoglio di che?!?
Alice piantatrice
Ah! E urge trovare in fretta un nome per il coraggioso sputacchio (prima che muoia miseramente occore donare al germoglio una sua identità, un nome e magari pure un soprannome)... consigli?
Alice battezzatrice